Il nostro coro raccontato dai nostri studenti
“Il nostro coro è formato da circa venti persone di diverse classi e diverse età, disposte a semicerchio e secondo le diverse tonalità di voce.
Ci fermiamo dopo l’orario scolastico, posiamo gli zaini in aula coro e prendiamo finalmente il nostro cibo da consumare nella mensa.
Poi arriva la tanto attesa pausa in giardino dove a volte giochiamo a dei giochi di gruppo. Dopo torniamo nell’aula di coro e si inizia a cantare. Noi cantiamo sia in italiano che in lingue straniere, cantiamo canzoni lente e veloci e alcune hanno una piccola coreografia.
Io mi sono iscritta al coro per la mia passione per la musica e il canto, per trovare nuovi amici e ritrovarne di vecchi.
Io al coro oltre che imparare a utilizzare la mia tonalità, passo del tempo con molti ragazzi della mia età: utilizzare il telefono per i videogiochi non è sbagliato, ma quando hai la possibilità di fare qualcosa in compagnia devi cogliere l’occasione. Il coro è quella attività che anche se non sei intonato impari insieme agli altri coristi. Io ho una tonalità abbastanza alta ma imparare a estendere la mia voce anche nella parte bassa è una sfida personale. Le mie canzoni preferite sono: Se alla festa vuoi andare, Do re mi e Go tell it on the mountain.” Corista anonima
“Devo ammettere, che quando mi sono iscritta al coro ero un po’ incerta, all’inizio pensavo che non sarei riuscita a stare al passo con gli altri o che le professoresse avrebbero dato per scontato che dovevamo già conoscere le basi del canto (che io non avevo). Per fortuna mi sbagliavo, certo al coro ci sono molte persone che cantano meglio di me, ma è normale avendo io appena incominciato a cantare. Inoltre lì ho incontrato una nuova amica con cui non avrei mai parlato se non ci fosse stato il coro. Le canzoni che mi piacciono di più sono: Tumbai, Non voglio andare a fare solfeggio, infine non mi dispiace: Do re mi.” Corista anonima
0