Lunedì 20 maggio noi della classe 2°A ci siamo recati, in compagnia delle professoresse Mauri e Mirabile, al giardino per la tutela degli insetti impollinatori di Apincittà, a Monza, in via Boiardo. Dopo aver lavorato duramente per costruire delle casette proprio per questi insetti e dopo averle donate a questa associazione, ci hanno invitato qui per farci capire quanto essi siano importanti per la nostra vita ma soprattutto per farci vedere come sono riusciti, dopo tanto lavoro e impegno, a trasformare il loro sogno in un vero e proprio progetto. Grazie anche all’aiuto del comune sono stati capaci di trasformare un semplice campo inutilizzato in una vera e propria casa per gli insetti impollinatori. Secondo me è stato molto interessante visitare questo luogo perché ci hanno spiegato come anche un giardino così piccolo può fare la differenza e salvare la vita sia a questi insetti sia a noi che senza di loro non avremmo la maggior parte di quello che mangiamo. Questo giardino ospita sia insetti impollinatori selvaggi, grazie alla varietà di alberi, fiori, piante aromatiche e alle diverse casette che gli sono state donate, sia api mellifere in grandi arnie. Abbiamo notato come anche le nostre casette hanno fatto la differenza grazie ai nidi che le api solitarie ci hanno fatto all’interno. Questo progetto però non è ancora del tutto concluso perché ci sono ancora alberi che stanno crescendo e altre idee e migliorie da aggiungere. E’ stato anche molto divertente perché alla fine della visita ci hanno premiato con una merenda golosa di fette biscottate e miele prodotto da loro.
Giorgia Ralvoni
0