Anche quest’anno, è arrivato il momento delle attività che preparano il passaggio dei bambini dell’ultimo anno verso la scuola primaria. Maggio è un mese ricco di eventi, tra questi c’è appunto il raccordo in verticale con la scuola primaria. I bambini della Mirò il 23 maggio si sono recati presso la scuola primaria Don Milani, dove sono stati accolti dai ragazzi delle classi quarte e dalle loro maestre. Arrivati davanti alla scuola, dopo avere fatto una breve passeggiata, sulla strada che separa la Mirò dalla Don Milani, attraversano l’atrio e salgono fino al quarto piano, dove il corridoio che separa le due ali di classi, è stato allestito con tavoli e sedie in attesa dell’arrivo dei futuri primini. Prima di tutto una merenda in compagnia e poi, rifocillati, i piccoli ospiti assistono alla drammatizzazione del libro “Saremo alberi”. Al termine a turno, un gruppo visita la scuola mentre l’altro gruppo si dedica ad un’attività grafico-manipolativa con l’aiuto dei ragazzi di quarta. Su e giù per le scale i piccoli amici incontrano i ragazzi nelle varie classi, qualcuno saluta fratelli e sorelle più grandi e qualche altro rivede gli amici che fino all’anno scorso erano con loro alla scuola dell’infanzia. Quanti spazi, quante aule: informatica, treatro…la palestra, la mensa, i bagni…anche il nuovo giardino riservato ai bambini della classe prima è una piacevole scoperta. Occhi pieni di curiosità e di attenzione, ad ogni piano domande e stupore. Durante l’attività manipolativa i grandi sono fianco a fianco con i piccoli, a cui cedono le loro sedie, con cui condividono i loro materiali. Un lavoro a quattro mani, sotto la supervisione e lo sguardo intenerito degli insegnanti. Arriva il momento di andare via, ma non senza un piccolo dono, ricordo di questo momento vissuto insieme, che i grandi consegnano ai piccoli: una matita, da conservare nel loro astuccio, e da riportare il primo giorno di scuola, quando intraprenderanno il nuovo percorso scolastico.
0