

IL BOUQUET DELLA MIMOSA
In occasione della giornata internazionale della donna, i bambini della 2B del plesso “Don Milani”, hanno realizzato “Il bouquet della mimosa”. Con l’utilizzo di cartoncini colorati è stata rappresentata al centro la mimosa – fiore simbolo dell’8 marzo- poi decorata dai bambini con la carta crespa. Si è spiegato loro il significato di questo fiore che indica la libertà che la donna nel tempo, grazie alle sue doti e capacità si è conquistata. Si è, altresì, messo in rilievo il rispetto che fin da bambini tutti devono avere verso la donna.
QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA
Gli alunni della 5A e della 5B della Don Milani hanno realizzato delle maschere ispirandosi ai molteplici volti di Pablo Picasso.
————————————
NATALE IN DON MILANI
Il cancello della Don Milani è stato addobbato a festa dai genitori degli alunni e dai bambini stessi che insieme alle insegnanti, hanno scritto frasi ricche d’amore e spirito natalizio!
[
TEATRINO IS BACK!
Dopo la forzata pausa dovuta alla pandemia, le nostre scuole primarie tornano ad accogliere il Teatrino di Educo. Con i suoi shows, inclusivi e coinvolgenti, interpretati da attori giovani e altamente formati, Teatrino riesce sempre a catturare l’attenzione dei piccoli spettatori, avvicinandoli gioiosamente alla lingua
inglese. Enjoy Teatrino and love English!.
Nasce il Canale YouTube dell’Ic Don Milani
Basta digitare su YouTube Icdonmilani per avere accesso a tutti i video dei progetti realizzati dai bambini, ragazzi e docenti del Comprensivo di Monza! Come questo, realizzato dai ragazzi della 2A della Leonardo che si intitola “La banalità del male” e che partecipa al contest “I giovani ricordano la Shoah”.
Rimanete quindi connessi e seguiteci per tutti gli aggiornamenti!
Corsa Campestre alla scuola Leonardo
In una bella mattinata di sole si è conclusa il 23 novembre la prima gara dell’anno. È stata un’esperienza positiva per tutto il gruppo di studenti, studentesse e docenti accompagnatori. Le tre medaglie della scuola Leonardo da Vinci sono state vinte da Veronica Arosio, Riccardo Mastromarino e Farina Diego.
Zeyad Sallam Servizio Stampa Scuola Leonardo scrive:
“Il 23 novembre si è svolta la corsa campestre per tutte le scuole medie di Monza. I ragazzi convocati si sono ritrovati alle ore 8.30 alla Cascina San Fedele nel parco. La temperatura era fredda ma c’era un bellissimo sole e il cielo azzurro: dal campo di gara si vedevano le montagne. Per prime hanno corso le ragazze di prima media. La prima arrivata è Maria Ciena. Poi sono partiti i ragazzi di prima media. Il primo classificato è Diego Farina. Dopo hanno gareggiato le ragazze di seconda media, a seguire i ragazzi di seconda e infine i ragazzi e le ragazze di terza media. E’ arrivata notizia che durante le gare qualcuno è caduto ma nessuno si è fatto male. La scuola Leonardo Da Vinci ha portato a casa tre medaglie:
Veronica Arosio di 3A
Riccardo Mastromarino di 2C
Diego Farina di 1A”
25 novembre, parola ai ragazzi
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Il 25 novembre tutte le classi della scuola media Leonardo, a turno, sono state accompagnate dai loro docenti a visitare la mostra in atrio. Questa iniziativa si ripete ogni anno e ogni volta i ragazzi partecipano sempre con grande entusiasmo e con sensibilità. Nella scuola è stata allestita dagli studenti delle classi terze una mostra per dire No alla violenza e soprattutto No alla violenza contro le donne!
Nella scuola elementare Dante è stato realizzato dai bambini di 5A un cartellone.
Nella scuola elementare Don Lorenzo Milani è stato realizzato dai bambini della 5A e della 5B una raccolta di riflessioni sull’argomento.