La scuola dell’infanzia Giotto ha organizzato due giornate speciali dedicate all’educazione stradale, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale di Monza. L’obiettivo principale di queste giornate è stato quello di sensibilizzare i bambini, fin dalla tenera età, sull’importanza di conoscere e rispettare le regole della strada. Attraverso attività ludiche e interattive, i bambini hanno imparato a riconoscere i segnali stradali, a capire il ruolo del semaforo e ad acquisire comportamenti corretti da tenere in quanto pedoni.
Durante il primo incontro, gli agenti della Polizia Locale di Monza, hanno introdotto i concetti base dell’educazione stradale in modo semplice e coinvolgente, utilizzando immagini, giochi e racconti. I bambini hanno imparato a distinguere tra marciapiede e strada, a riconoscere i segnali di pericolo e a capire l’importanza di attraversare la strada solo sulle strisce pedonali e in sicurezza.
Nel secondo incontro, i bambini hanno partecipato a un percorso pratico allestito nel salone e nel cortile della scuola, dove hanno potuto mettere in pratica le nozioni apprese. Guidati dagli agenti, hanno simulato l’attraversamento della strada, imparando a guardare sempre a destra e a sinistra prima di attraversare e a prestare attenzione ai veicoli in arrivo.
Ringraziamo di cuore gli agenti della Polizia Locale di Monza, per la loro preziosa collaborazione e per aver reso queste giornate un’esperienza educativa e divertente per i nostri bambini. Siamo convinti che iniziative come queste siano fondamentali per formare futuri cittadini consapevoli e responsabili, in grado di muoversi in sicurezza nel mondo che li circonda.
0