Il 30 aprile 2021 la polizia postale di Milano ha incontrato, in video conferenza, le classi quinte
dell’IC Don Lorenzo Milani. Questo evento segue la serata informativa dedicata alle famiglie,
che si era tenuta lo scorso 10 marzo. L’evento, nato dal progetto in verticale che vede coinvolto
l’intero Istituto compresa l’infanzia, aveva lo scopo di sensibilizzare i giovanissimi su alcune
tematiche riguardanti i reati informatici più frequenti. Attraverso i genitori e i ragazzi della
scuola primaria prossimi al passaggio nella scuola secondaria, si è infatti parlato di:
Bullismo e cyberbullimo
Adescamento
Protezione dei dati personali
Piattaforme Social
L’agente M. D. che si è interfacciato con loro ha saputo essere molto coinvolgente, suscitando
domande pertinenti da parte dei ragazzi e alle quali ha risposto in modo semplice e chiaro
fugando ogni dubbio. Lo scopo principale è stato quello di fornire ai ragazzi gli strumenti per
riconoscere il pericolo e le insidie del web. La modalità di interazione ha permesso uno scambio
dinamico delle impressioni a caldo e che in seguito le docenti hanno saputo sviluppare con
spunti e riflessioni. Il tempo si è rivelato tiranno soprattutto in fase di chiusura, quando i ragazzi
continuavano a porre domande che sono state accolte e soddisfatte in maniera esauriente.
Si ringrazia sentitamente la polizia postale per aver dato la possibilità ai ragazzi di
comprendere meglio l’uso consapevole dei dispositivi che possiedono, e le insidie della rete
ricordando che occorre sempre “ACCENDERE LA TESTA PRIMA DEL CLIK!”