[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.92″][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
In questa sezione potranno essere visionate le proposte per i progetti formativi per i vari anni scolastici
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
_____________________________________________________________________________________
Anno Scolastico 2019 / 2020
_____________________________________________________________________________________
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
- Progetto costruiamo una canzone, Rivolto agli studenti di IV e V Elementare e I – II – III Media; Approfondimento della conoscenza del processo creativo e realizzativo di un’opera musicale qual’è una Canzone , esplorando dall’interno tutti i dettagli, ad iniziare dalla sua storia fino ai giorni nostri e, con il coinvolgimento diretto degli alunni, con l’ ideazione, creazione, composizione, arrangiamento e realizzazione, fino alla realizzazione di un opera originale.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
___________________________________________________________________________________________
Scuola infanzia / primaria
___________________________________________________________________________________________
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
- Percorso di arteterapia: progetto focalizzato su un’esperienza integrata di musica e colori. (Scuola materna Mirò e Giotto)
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
- Giornalismo nella scuola primaria, rivolto agli alunni delle classi 4° e 5°; il giornale da strumento di informazione a strumento di formazione;
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
- Percorso di arteterapia – formazione maestre dell’infanzia:
- esplorare le dinamiche di gruppo sviluppate all’interno del setting e le modalità di collaborazione;
- permettere alle partecipanti di condividere con le colleghe le emozioni e le difficoltà legate al lavoro di insegnante;
- offrire un’esperienza di lavoro in gruppo che valorizzi l’apporto del contributo individuale nel confronto con l’altro, nel reciproco rispetto ed accoglienza.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
- Percorso teatrale per la scuola primaria: consolidare il dialogo e la conoscenza reciproca a livello di interclasse, obiettivo principale di tutto il progetto sarà promuovere un approccio all’attività teatrale che ne rimarchi in modo significativo la valenza educativa e formativa dal punto di vista didattico e relazionale: preziosa è la possibilità per i ragazzi di sperimentarsi in abilità che mettono in gioco la creatività del singolo in modo completo, sia dal punto di vista intellettuale che psicomotorio, ne accrescono il gusto, la sensibilità e lo aiutano a definire in modo piú netto la sua individualità in rapporto alle sue capacità e nella relazione con gli altri.
- Ortoterapia – “cescere insieme”, presso la scuola primaria Don Milani- Monza.
- Yoga e arteterapia – Un percorso per bambini, bambini della scuola elementare; con la pratica dello yoga in forma di gioco i bambini si cimenteranno negli asana: sperimenteranno cioè le posizioni degli animali e degli elementi della natura, partendo da piccole storie e racconti. Dopo la pratica, i bambini saranno invitati a rielaborare l’esperienza vissuta tramite una breve verbalizzazione, ma soprattutto attraverso l’espressione artistica. Ogni bambino potrà esprimere liberamente le sensazioni vissute durante la pratica yoga scegliendo tra diversi materiali artistici.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row custom_padding=”13px|0px|13px|0px” _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
__________________________________________________________________________________________
Scuola secondaria di primo grado
__________________________________________________________________________________________
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.92″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.92″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]
Giornalismo scuola secondaria: l’evoluzione del giornale tracarta stampata e digitale; Obiettivo: mostrare come la realizzazione di un sito web rispetta le regole proprie della carta stampata e come entrambe le tipologie possono rappresentare uno strumento di informazione importante che permette di conoscere, creare delle opinioni, dibattere e confrontarsi.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]